Escursioni Estive

Gli animali Monte di Mezzo e i giardini di Capracotta

La Riserva Naturale di Montedimezzo, incastonata tra i comuni di San Pietro Avellana e Vastogirardi, è una delle escursioni estive più popoloari organizzate dell'Hotel Holidays, un insieme unico di opportunità di divertimento e relax per tutta la famiglia. Comodo da raggiungere e da percorrere, il Parco e le sue attrazioni limitrofe non lasciano mai delusi i nostri ospiti con la varietà di attività che si possono svolgere.
boat

Passeggiate di tutti i livelli

Una vasta rete di itinerari propone percorsi di tutte le difficoltà per soddisfare le esigenze di tutti i camminatori, da quelli più pigri a quelli più esperti, dai bambini alle persone più adulte. I sentieri sono perfettamente segnalati e sono estremamente versatili, anche per chi volesse affrontarli in mountain bike (MTB).

Barbecue e il Pic-Nic

All'ingresso della Riserva c'è un'ampia area attrezzata (con tavoli, fontane e griglie), anche per persone diversamente abili, per mangiare all'aperto e godere a pieno dell'ombra nelle giornate estive. I ostri ospiti non devono preoccuparsi di nulla. Lo staff dell'Hotel Holidays penserà a gestire la griglia e a servire i nostri clienti che possono approfittare di una giornata senza pensieri nella natura, concedendosi bocconi di gusto con le nostre specialità.

Gli animali

Area faunistica: Adulti e bambini possono lasciarsi incantare dagli animali presenti nell'area faunistica della Riserva: cervi, caprioli, volpi, cinghiali, gufi e altri splendidi esemplari della fauna appenninica. Qui trovano asilo gli animali selvatici in difficoltà rinvenuti sul territorio. Un'esperienza unica che arricchisce il visitatore e la sua voglia di entrare in contatto con la natura.
Per chi volesse approfondire la fauna e la flora degli Appennini, il Museo è una tappa immancabile. Tante informazioni, unite a materiale fotografico e reperti, presenteranno ai visitatori una sintesi perfetta delle bellezze naturalistiche della nostra area che è possibile apprezzare dal vivo immediatamente al di fuori del Museo.
boat

Giardino della Flora Appenninca

A 12 Km dall'area attrezzata della Riserva, è possibile immergersi nella più rigogliosa delle nature del nostro Appennino. A Capracotta, infatti, appena fuori dal centro abitato, c'è un orto botanico naturale che si estende per 10 ettari, conservando e tutelando le specie vegetali della flora autoctona dell’Appennino centro-meridionale. Giglio martagone, Giglio rosso, Orchidea palmata, Abete bianco, Stella alpina degli Appennini, e Spillone della Majella sono solo alcuni degli esemplari più straordinari del Parco che si snoda attraverso diversi percorsi. Un tutto tra profumi e colori che conquista tutti i nostri ospiti.

LE NOSTRE ESCURSIONI ESTIVE

SCORPI ANCHE...